Dissalatori ad osmosi inversa MET-OSMO
Apparecchiature dalle eccellenti prestazioni tecniche e progettate secondo criteri di semplicità e robustezza. La linea è compatta e funzionale e tutti i componenti sono a vista per facilitare il posizionamento, l’installazione e gli interventi di diagnosi e manutenzione. L’accurata selezione dei componenti, le soluzioni tecniche adottate ed i severi collaudi effettuati garantiscono la massima affidabilità e la più lunga durata ad un minor costo di esercizio.
Lo skid di sostegno, la pompa ad alta pressione ed i contenitori delle membrane sono tutti in acciaio inox e garantiscono una qualità intrinseca dell’apparecchio, soprattutto in applicazioni critiche ove tali caratteristiche rivestono uno specifico significato.
Tutti gli apparecchi prevedono la gestione computerizzata del sistema, ed una serie di accessori quali flussaggio automatico, predisposizione per lavaggi, allarmi di bassa pressione o cattiva qualità acqua prodotta, visualizzazione sinottica del circuito idraulico, interfaccia con apparecchi di pre-trattamento.
Modello MET OSMO D
Acqua in ingresso
TDS
SDI
Temperatura
Pressione
carica batterica
Cloro libero
Ferro
Durezza
≤1000 ppm
≤ 3
10 ÷40 °C
2.0÷5.0 bar
Assente – NIL
≤ 0.1 ppm Cl
≤ 0.1 ppm Fe
In funzione del pretrattamento
Acqua prodotta
TDS acqua prodotta (*)
Pressione esercizio
Pressione max ammessa
Recupero acqua
≤ 5%
10 bar
15 bar
50 ÷ 75 %
(*) La percentuale indicata si riferisce alla salinità dell’acqua prodotta rispetto a quella dell’acqua in ingresso ; essa è in funzione delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua da trattare, del tasso di recupero e dei parametri operativi del sistema.
Dimensioni
Caratteristiche tecniche
Modelli MET OSMO 4RMH e 4RML
Acqua in ingresso
TDS
SDI
Temperatura
Pressione
carica batterica
Cloro libero
Ferro
Durezza
≤5000 ppm
≤ 3
10 ÷40 °C
2.0÷5.0 bar
Assente – NIL
≤ 0.1 ppm Cl
≤ 0.1 ppm Fe
In funzione del pretrattamento
Acqua prodotta
Modello
TDS acqua prodotta (*)
Pressione esercizio/max
Recupero acqua
4RMH
≤ 2%
24 bar
50 ÷ 75 %
4RML
≤ 4%
18 bar
50 ÷ 75 %
(*) La percentuale indicata si riferisce alla salinità dell’acqua prodotta rispetto a quella dell’acqua in ingresso ; essa è in funzione delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua da trattare, del tasso di recupero e dei parametri operativi del sistema.
Dimensioni
Caratteristiche tecniche
Modelli MET OSMO E e EL
Acqua in ingresso
Modello
TDS
SDI
Temperatura
Pressione
carica batterica
Cloro libero
Ferro
Durezza
E
≤5000 ppm
≤ 3
10 ÷40 °C
2.0÷5.0 bar
Assente – NIL
≤ 0.1 ppm Cl
≤ 0.1 ppm Fe
In funzione del pretrattamento
EL
≤1000 ppm
≤ 3
10 ÷40 °C
2.0÷5.0 bar
Assente – NIL
≤ 0.1 ppm Cl
≤ 0.1 ppm Fe
In funzione del pretrattamento
Acqua prodotta
TDS acqua prodotta (*)
Pressione esercizio/max
Recupero acqua
≤ 2%
24 bar
50 ÷ 75 %
≤ 4%
18 bar
50 ÷ 75 %
(*) La percentuale indicata si riferisce alla salinità dell’acqua prodotta rispetto a quella dell’acqua in ingresso ; essa è in funzione delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua da trattare, del tasso di recupero e dei parametri operativi del sistema.
MET OSMO EL
La serie EL che affianca la serie E è fortemente caratterizzata dal concetto di Low Energy: questi apparecchi sono idonei al trattamento di acque con TDS fino a 1000 ppm, sono progettati con l’obiettivo di ridurre i consumi di energia elettrica e di acqua. Le caratteristiche principali sono infatti la potenza elettrica inferiore a quella degli impianti M, un elevato tasso di recupero di acqua fino al 75%, i contenitori delle membrane in vetroresina. Naturalmente anche la serie EL mantiene inalterate tutte le caratteristiche di robustezza, affidabilità e facilità di gestione della serie E